Relatore:
Prof. Marcello Signorile
________________
Tesi di diploma:
Progettazione Multimediale
______
Anno:
2016 – 2017
_____________________
Strumenti utilizzati:
Adobe Illustrator, Adobe InDesign, Adobe Premiere Pro, Adobe
Afeter Effects, Canon 70D
Concetto:
Birra e packaging, l’arte della birra artigianale e il buon design. Su questo binomio si basano i miei progetti.
Anche una piccola realtà come la birra artigianale, un mestiere sostenuto da persone per il buon gusto, l’attenzione va al dettaglio per l’arte del packaging.
Le aziende danno sempre più importanza a trattare con designer di professione per il concetto di packaging come comunicazione; è diventato un media pubblicitario portatile, con l’aspetto grafico importante, per distinguere il prodotto ed identificarlo da altre linee concorrenziali.
Gli studi di design, si attrezzano per la creazione di packaging sempre più innovativi e per essere all’altezza ad ogni esigenza del cliente.
Il birraio è in qualche modo un Designer, e il Designer è in qualche modo un artigiano; tutti e due i casi progettano, producono, includono marketing e distribuzione, indagano negli approcci cercando di stimolare tutti i sensi, chi passando per il gusto, l’olfatto, la vista, e chi il tatto, l’udito e vista.
Dimostrare che progettare birre e progettare design hanno delle similitudini e insieme uno straordinario potenziale espressivo.
Distinguere, identificare il contenuto dal contenitore.
Di conseguenza un prodotto con una buon packaging, diventa design indossato da una bottiglia: una realtà in continua evoluzione.
Progetto Artistico:
#1 Poster | Per realizzare i poster ho scelto 4 tipi di birra diversi: Pils (birra chiara) – Belgian Blonde Ale (birra ambrata) – American Pale Ale (birra rossa) – Imperial Stout (birra nera). Per ogni stile di birra ho creato 2 poster: il primo per dare forma e sostanza all’esperienza sensoriale, e il secondo per raccontare la ricetta e il processo della birrificazione.
Volevo porre il limite di usare solo 4 colori che rappresentano gli ingredienti della birra: acqua, cereale, lievito, luppolo; dove quello del cereale varia dal tipo di birra, dato che ogni stile di birra ha un suo colore, che va dal giallo, arancione, rosso, e al nero.
#2 Video | Il video è una documentazione di alcune persone, invitate a bere per la prima volta una birra artigianale. Essendo abituati alle birre industriali senza alcun sapore, le persone si troveranno di fronte ad una bevanda piena di aromi, profumi e sapori, influenzando le loro sensazioni e comportamenti.
#3 Infografiche | Infografiche sulle esperienze sensoriali
POSTER
_____________________
Strumenti utilizzati:
Adobe Illustrator, Adobe Photoshop
Stile birra: Pils
Ingredienti che caratterizza la birra: Acqua
Stile birra: Belgian Blond Ale
Ingredienti che caratterizza la birra: Lievito
Stile birra: Imperial Stout
Ingredienti che caratterizza la birra: Grano
Stile birra: American Pale Ale
Ingredienti che caratterizza la birra: Luppolo
VIDEO
_____________________
Strumenti utilizzati:
Adobe After Effects, Adobe Premiere Pro
INFOGRAFICHE
_____________________
Strumenti utilizzati:
Adobe Illustrator

Gradimento

Sensazione

Impatto

Intensità

Legenda esperienze sensoriali
IMPAGINAZIONE TESI
_____________________
Strumenti utilizzati:
Adobe InDesign

Griglia impaginazione

Griglia impaginazione
Allego la mia tesi in PDF:
•Tesi PDF•
Video Presentazione Tesi
_____________________
Strumenti utilizzati:
Adobe Illustrator, Adobe After Effects